Nei Campi Flegrei si trema ogni notte, poi ogni giorno, a volte non per forza in quest’ordine. Si trema a letto o...
Un libro può essere la testimonianza esemplare di uno sguardo particolare sul mondo. Può rappresentare con profonda autenticità lo sforzo di offrire...
L’anomalia tutta campana della mancata nomina degli assessori alla Cultura al Comune di Napoli e alla Regione (di quest’ultima anche alla Sanità)...
Litterae non dant panem, scriveva Orazio. Ovviamente neanche oggi, a meno che non si editino libri di seconda o terza scelta, per...
Il Parco Sommerso di Baia è una realtà archeologica meravigliosa e di grande valore. Il bradisismo – fenomeno legato al vulcanismo che...
È estate, vi trovate in Campania e, tra il sole e il mare del litorale e la cultura delle città sempre brulicanti,...
Non esiste stagione giusta per il cinema. La sala d’estate può essere una valida alternativa agli aperitivi per godersi una piacevole serata...
Al Mulino Bencivenga (Alvignano, in provincia di Caserta) sabato 30 aprile si terrà una nuova edizione di PANART (Pane, Arte e Poesia) durante...
Gli Astroni sono un modello di cratere a recinto che appartiene al terzo periodo dei Campi Flegrei. Il nome Cratere degli Astroni...
Se vado indietro nel tempo, negli anni in cui frequentavo le medie, 1956-57, mi rivedo in un pomeriggio piovoso di ottobre, felice...