Camera Chiara

Ruth-Orkin-fotografia-cinematografica

La fotografia cinematografica di Ruth Orkin

Ruth Orkin nasce a Boston nel 1921, figlia di un artigiano e di un’attrice. Il trascorrere molto tempo a Hollywood per via del lavoro della madre permette alla fotografa americana di vivere in maniera ravvicinata i set cinematografici sviluppando...

eve-arnold-la-fotografia-che-esorcizza

Eve Arnold e la fotografia che esorcizza

Il pensiero e l’agire di Eve Arnold è semplice da riassumere: se un fotografo ha a cuore le persone davanti all’obiettivo ed è compassionevole, gli viene dato molto. È il fotografo, non la macchina fotografica, lo strumento. Nata Eve...

fan-ho-fotografia-sun-rays

Fan Ho. Cattura l’anima di una fotografia

È necessario preparare il momento preciso per catturare lo spirito, l’essenza, l’anima di una fotografia. Se non avete il momento esatto, dovete aspettare. – Fan Ho Nato a Shangai l’8 ottobre del 1931, Fan Ho è stato un “grande...

lourdes-grobet-fotografa

Lourdes Grobet: i Lucha Libre in fotografia

Lourdes Grobet Argüelles, fotografa contemporanea, è nota per i suoi scatti di lottatori messicani Lucha Libre. È nata nel 1940 a Città del Messico da una famiglia svizzero-messicana. Dato che il padre era campione nazionale di bicicletta, Grobet ha...

cortona-on-the-move

Il festival di fotografia di Cortona On The Move

Il Cortona On The Move quest’anno avrà inizio il 14 luglio nell’omonima cittadina della Toscana. È un progetto che nasce nel 2011 da un’idea dell’Associazione Culturale ONTHEMOVE che ha lo scopo di diffondere e promuovere la fotografia contemporanea alla...

nadar-tiziano-della-fotografia-2

Nadar, il “Tiziano” della fotografia (parte 2)

Gaspard-Félix Turnachon, in arte Nadar, dal 1860 al 1871, si trasferisce a Rue Saint-Lazare, in Boulevard des Capucines 35. Il suo nuovissimo studio è dipinto di rosso sia all’interno che all’esterno: sulla facciata si vede in bella mostra il...

nadar-tiziano-della-fotografia

Nadar, il “Tiziano” della fotografia (parte 1)

Nadar, pseudonimo di Gaspard-Félix Turnachon, è stato un grande pioniere della fotografia. Nato a Lione nel 1820, studia lettere, disegno e teatro e dal 1942 si occupa di giornalismo, poi si dedica anche  agli studi di medicina. Dopo essersi...

josef-koudelka

Josef Koudelka, “viaggio per non diventare cieco”

Josef Koudelka, fotografo ceco nato nel 1938 e naturalizzato francese nel 1987, è uno dei grandi rappresentanti della tradizione umanistica e poetica che ha dominato la fotografia europea della seconda metà del XX secolo. Koudelka ha iniziato la sua...