Un libro può essere la testimonianza esemplare di uno sguardo particolare sul mondo. Può rappresentare con profonda autenticità lo sforzo di offrire...
Il diario segreto di Giulietta è un poema in versi liberi scritto da Emanuela Sica e edito da Controluna Edizioni. L’autrice, avvocato...
Ci sono saggi che restano impressi nella mente e che diventano sempre più illuminanti nel tempo. L’esperienza vissuta, infatti, chiarisce passaggi che...
Avere la forza di scegliere e attenercisi, altrimenti è meglio morire. – Albert Camus teresa simeone La letteratura spesso ci ha permesso...
Come al solito, le donne rischiano di essere dimenticate oppure cancellate più facilmente degli uomini a cui si tributano mostre e appuntamenti,...
Apprendistato alla salvezza è il titolo magnifico dell’ultima silloge di Pasquale Vitagliano, poeta, saggista e critico letterario, animatore del Lit-blog Lapoesiaelospirito, collaboratore...
Volevo solo essere lasciata in pace. Queste sono le ultime parole contenute nel messaggio di una donna che voleva riavere la sua...
La letteratura è sempre un atto politico, indica lo sguardo di un soggetto che reagisce o agisce attraverso la scrittura a un...
Il 26 maggio scorso tre associazioni si sono confrontate online a partire dalla lettura del romanzo di Pina Mandolfo, Lo scandalo della...
Fedi e femminismi in Italia: la profezia delle donne. Questa antologia curata da Paola Cavallari, edita da Effatà, riunisce i contributi di...