Il grado di potenza dal Sesto Quaderno Qual è la funzione dello Stato? Proviamo, attraverso il pensiero di Antonio Gramsci, a sintetizzarla,...
Giornalismo dal Sesto Quaderno La concezione del giornale di Stato è logicamente legata alle strutture governative illiberali (cioè a quelle in cui...
Sulla verità, ossia sul dire la verità dal Sesto Quaderno Nella vita, come nella politica, è opinione diffusa che la verità non...
Galleggia a pelo d’acqua una moltitudine di corpi esanimi sospinti a valle dalla corrente di un fiume. Tra questi ce n’è uno...
Rotary Club dal Quinto Quaderno Il Rotary però non vuole essere confessionale né massonico: nelle sue file possono entrare tutti, massoni, protestanti,...
Contenuto umano dal Quarto Quaderno Essi intuiscono che il “gorilla ammaestrato” rimane pur sempre uomo e pensa di più o perlomeno ha...
La macchina metabolica dal Quarto Quaderno […] è anche il maggiore sforzo collettivo (finora esistito) per creare con una rapidità inaudita e...
Un uomo cammina per i fori romani sotto il peso di una croce di legno poggiatagli su di una spalla. Dietro di...
La scuola dal Quarto Quaderno La scuola […] dovrebbe proporsi di immettere nella vita attiva i giovani con una certa autonomia intellettuale,...
Il destino della Seconda guerra mondiale dipende da un cadavere su di un carretto in giro per la Spagna e dall’affidabilità della...