Il Fatto
Attualità
Cultura
Libri
Rubriche
Cinema
Interviste
Appuntamenti
Viaggi
L’opinione
Staff
Mar dei Sargassi
Il Fatto
Poveri e povertà assoluta: a chi importano?
Giulia Cecchettin: l’incapacità di parlarne
Indi Gregory, Sibilla Barbieri, i bambini di Gaza: i pro-vita a fatti loro
Persino la RAI si accorge delle vittime palestinesi
Gaza, un cimitero di bambini per cancellare la Palestina
Attualità
Negazionismo del femminicidio
Perché l’elezione diretta del Premier non è l’unica novità a preoccuparci
Ogni guerra è contro la scelta etica di una professione sanitaria
Chiesa: le vittime di violenza nel grido afono di un nuovo abuso
Il carcere è soprattutto una questione sociale
Cultura
Perché il patriarcato persiste?
Carla Lonzi e la Rivolta Femminile
Christian Bobin, abitare poeticamente il mondo
L’orrore nell’arte: le opere che hanno terrorizzato la storia
L’etica della relazione nella società dell’avere
Libri
METIS, 15 anni di impresa femminile a Napoli e oltre
God save the Queer: rileggiamo Michela Murgia
“Ventre” di Giulia Della Cioppa: fuori e dentro il corpo
Finché file di semi portano la loro testimonianza: “Le ombre bianche” di Dominique Fortier
“La verità che ci riguarda” di Alice Urciuolo
Rubriche
Morto suicida a Palermo a tredici anni: rieducare il sentire
La ragazza che legge Milo Manara (e per questo è un po’ “sporca”)
La caduta della casa degli Usher: un perfetto Edgar Allan Poe su schermo
Addio a Chandler, il giovane Holden della tv che rappresentava tutti noi
Futurosicuro: una stanza tutta per sé (e cinquecento sterline l’anno)
Cinema
“C’è ancora domani”: l’esordio alla regia di Paola Cortellesi è un successo
Live action: cosa c’è che non va con la Disney?
“Talk to Me” è l’horror del momento
“Assassinio a Venezia”: un po’ prevedibile ma sempre vincente
“Oppenheimer” verso il miliardo, è il biopic di maggiore incasso della storia
Interviste
Mamt e ccontinua: stavamo cercando le sirene e le abbiamo trovate
La conca buia, Morandini e l’essenza della montagna
Scrivere dal Mondo: donne, visioni e guerra con Antonella Cilento
La stagione delle spie, l’Italia terreno di conquista per la Russia
“Chiedi se vive o se muore”, l’amore tossico raccontato dai tarocchi
Appuntamenti
Mario Schifano, un artista a tutto tondo dai primi monocromi alle tele XXL
Il Festival delle Arti di Lecce e la performance dello Shakesperean-neapolitan Theatre
A Castel Sant’Elmo torna “Dignità Autonome di Prostituzione”
“Attraverso i luoghi in attesa”: Bagnoli tra passato e presente
“Rest-Art”: il mare come progetto di inclusione
Viaggi
La realtà archeologica del Parco Sommerso di Baia
Il Gargano è un’isola
Isole Li Galli: un piccolo paradiso nel mare di Positano
Un viaggio alla scoperta dei luoghi di Italo Calvino
Non solo Palermo: la Sicilia è anche catanese
Contatti
Segnala alla redazione
Nome
Email
*
Telefono
Oggetto
Messaggio
* Campo Richiesto
To Top