Un romanzo avvincente e ipnotico sui sogni che si scoprono incubi. È così che la casa editrice nottetempo presenta Volevamo magia, il primo libro di Matteo Quaglia. Ma cosa significa cercare la magia? È una fuga dalla realtà o...
Qual è il centro del nostro esistere? La società occidentale regge, probabilmente, la propria definizione, la propria sussistenza attorno al nucleo della famiglia intesa come una relazione tra due persone – perlopiù eterosessuali – che stanno insieme, vivono insieme,...
Quando viene dicembre (e qui cito l’illustrissima Anastasia Romanov dal film d’animazione Anastasia) mi viene sempre voglia di recuperare romanzi russi. Sarà che fanno pensare alla neve, ai palazzi nobiliari, a dinastie decadute, ma il mese delle feste per...
Qualche tempo fa, parlando con un amico sui libri che avrebbero avuto maggior successo come oggetti di rimorchio in spiaggia, è saltata fuori un’idea: perché non assecondare la divisione della città in quartieri, ognuno con la sua personalità, e...
A settembre ho lanciato un sondaggio: quali sono i libri, gli autori o le autrici più sopravvalutati? Ne è venuta fuori una lista interessante, correnti di pensiero che, bene o male, si sono aggregate creando delle opinioni condivise. Con...
Tra le pagine di Una rivolta. Orizzonti e Confini del Nord-Est di Enrico Prevedello, edito nottetempo, sentiamo l’odore della vita di Luciano Franceschi. Il suo caseificio, la sua bottega, l’odore del caglio e dei formaggi freschi, del pane appena...
Come spesso mi capita quando lancio un sondaggio, vengo a scoprire cose di cui ignoravo l’esistenza: in questo caso, quasi a furor di popolo, salta fuori che Alessandro Baricco è l’autore più sopravvalutato del Paese. Quasi la totalità delle...
Chi mi conosce sa che ho una passione sfrenata per le camere d’albergo. Per gli alberghi in senso ampio: li trovo posti magici e malinconici, fuori dal tempo, se vogliamo rispettare la definizione di non-luogo di Marc Augé. Allora...
Dimmi che libro leggi e ti dirò chi sei. Non faceva così? Però, visto che siamo ad agosto oramai, potremmo declinarla in un’altra maniera: dimmi che libro porti in spiaggia e ti dirò chi rimorchierai. Mi capita spesso di...
È possibile parlare di corpo? Soprattutto, è possibile parlare di un corpo che non è il proprio? Recensire il romanzo d’esordio di Martina Faedda, La vita profonda (nottetempo), è un’operazione che somiglia a tutto quanto l’autrice ha combattuto per...
Direttore: Alessandro Campaiola
Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017
Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse