Un coro di voci si alza spontaneo, forte, passionale come solo la musica popolare italiana sa essere. È un caleidoscopio di anime,...
Chissà se è un caso che il primo giorno di primavera abbia dato i natali ad Alda Merini, la poetessa più amata...
Chi ha il vizio dei libri sviluppa una nasometria efficace, capace di fiutare fra i circa 70mila titoli prodotti ogni anno in...
Nel pomeriggio di ieri, è arrivata la notizia, temuta e crudele, della morte del giovane amico Domenico Carrara, 33enne poeta e scrittore...
È la mattina dell’8 ottobre, il telefono della poetessa Louise Glück squilla. All’altro capo c’è Anders Olsson, il presidente del comitato per...
Se la poetica di un autore si esprime tra scelte di vita individuali e rimandi alla tradizione artistica e letteraria che ha...
Mimmo Grasso si definisce poeta a tiratura limitata. Se il mezzo è il messaggio (McLuan), la tipologia di prodotto scelta da molti...
Il 31 ottobre, dalla rivista Infiniti Mondi, si è tenuto al PAN di Napoli un incontro sugli aspetti, poco noti, di Pietro...
Widad sale sul palco, ha lo sguardo lucido e sorride timidamente al suo traduttore italo-siriano. Siamo a inQuiete, il Festival delle scrittrici a...
A pochi mesi dalla scomparsa di Nanni Balestrini, il Centro di Poesia e Scritture Contemporanee di Roma ha organizzato un pomeriggio intriso...