Che cosa provo per ciò che scrivo? questo libro, cioè, “Le Ore”, se questo sarà il titolo? Voglio rappresentare la vita e...
La scrittrice Virginia Woolf – come racconta Nadia Fusini, professoressa, autrice e studiosa appassionata della Woolf, nell’introduzione al romanzo de La signora...
La signora Dalloway disse che i fiori li avrebbe comprati lei: è uno degli incipit più popolari della letteratura che, racchiudendo in...
Firmata dall’americana superrealista Carole A. Feuerman, Crossing the Sea è la prima personale a Napoli dell’artista classe 1945, un progetto espositivo realizzato...
Dovunque il vagabondo vada, egli è un estraneo; non può mai essere il “nativo”, colui che è “sistemato”, colui che è “radicato”...
Ma io chi sono? Posso immaginare un qualunque individuo domandarselo allo specchio e chiedermi poi se essere qualcuno è proprio ciò che...
Che cosa provo per ciò che scrivo? questo libro, cioè, “Le Ore”, se questo sarà il titolo? Voglio rappresentare la vita e...
E rividi quella corrente […]; e anche il tassì si è portato via l’uomo e la donna, pensavo, mentre li vedevo arrivare...
Juan Carlos Onetti nel 1939 scrive Il pozzo, il suo breve romanzo d’esordio buttato giù – leggenda vuole – in un fine...
Il titolo originale è Cuaderno ideal e si tratta del nuovo romanzo della messicana Brenda Lozano, pubblicato di recente da Alter Ego...