Niente di vero, uscito nel febbraio di quest’anno per Einaudi editore, è annoverato tra i dodici canditati al Premio Strega 2022. L’autrice,...
Un mattino mi ero alzato uggioso, intristito, spossato di ozio, e forzato – mi pareva – a compiere un gesto enorme, un...
Eduardo Savarese scrive È tardi! L’attesa delle donne liriche (pubblicato nel 2021 da Wojtek Edizioni, per la collana Orso Bruno), un volume...
Mio caro amico, vi mando una piccola opera di cui non si potrebbe dire, senza ingiustizia, che non ha né capo né...
Le navi vanno lente perché non sanno arrivare. È così che mi succede quando scrivo. Vado lento perché non so arrivare. Ogni creatura...
Tocco tutto, trovo poesie nel braille di un vaso di cristallo e prosa in un posacenere vuoto. (La seta della cravatta) Amore...
Per i vicoli di Montesanto, di Latilla e dello Spirito Santo, Maria Vitale si accorse che a quell’ora non passava anima viva....
Siamo pervase dalla nostalgia per l’antica natura selvaggia […]. Ci hanno insegnato a vergognarci di un simile desiderio. Ci siamo lasciate crescere...
Lorna Mott torna a casa è la storia di un ritorno, che, però, non narra tanto dell’attraversamento fisico per arrivare alla meta,...
Sul Messager de l’Assemblée, nel 1851, Charles Baudelaire scrive Del vino e dell’hashish, illustrando i due temi in maniera estremamente limpida, seppur...