Alla presentazione del Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritti umani nel mondo (Infinito Edizioni), l’organizzazione non governativa Amnesty International ha dichiarato che...
Per l’intera mattinata del 4 aprile 1921, cento anni fa, Ellen West restò a letto, dove consumò la prima colazione. A mezzogiorno...
Un altro libro sui Peanuts, il fumetto e la cultura di massa? No, il saggio Era una notte buia e tempestosa. Società,...
L’arte non si ferma nel tempo della pandemia. Ne sono convinti Giovanna Donnarumma, Gennaro Ippolito, Vincenzo Trepiccione e Vittorio Vanacore, ideatori e...
Il 9 marzo, l’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) ha presentato il rapporto intitolato Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,...
Inizia un primo giovedì di settembre il ciclo di laboratori rap che Kento – pseudonimo di Francesco Carlo (Reggio Calabria, 1976) – conduce in un IPM, un istituto penale...
Dal 29 gennaio, presso lo spazio artistico Lineadarte Officina Creativa, in via San Paolo 31 a Napoli, è presente la mostra Ilaria...
Il nuovo Presidente Joe Biden lo aveva detto prima ancora di essere eletto che gli Stati Uniti d’America sarebbero rientrati nell’OMS (Organizzazione...
Alla metà degli anni Sessanta del secolo scorso, l’economista, filosofo e poeta Kenneth E. Boulding (1910-1993) scrisse: Chi crede che una crescita...
Nel libro Storie di guappi e femminielli di Monica Florio (Guida editori, 2020), l’autrice conferma ancora una volta di rifuggire dal luogocomunismo...