Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione di Veduta Leopardi, manifestazione omaggio dei poeti napoletani a Giacomo Leopardi (Recanati 29 giugno 1798...
Nidaa Khoury, palestinese, cristiana. Vive a Fassouta, nell’alta Galilea, e insegna letterature in un’università ebraica, la Ben Gurion, nel deserto del Negev,...
Eugénio de Andrade, pseudonimo di José Fontinha, nasce il 19 gennaio 1923 a Fundão, nel Portogallo centrale. Trasferitosi con la famiglia a...
Litterae non dant panem, scriveva Orazio. Ovviamente neanche oggi, a meno che non si editino libri di seconda o terza scelta, per...
Mercoledì 26 ottobre, in diretta streaming dalla sede della Curia Iulia del Parco archeologico del Colosseo di Roma, è stata annunciata la...
Supino è un bellissimo “leporello” (libro stampato a fisarmonica), sponsorizzato dal Comune omonimo in provincia di Frosinone e contenente circa cinquecento nomi...
Conosco Antonio Vitolo da molti anni e ne ho seguito sempre i pensieri, gli scritti, la vita. La mia identità di psichiatra...
Terra d’ulivi è una giovane casa editrice di Lecce. Fondata da Emanuele Scarciglia, è dotata di un catalogo sobrio e puntuale, e...
Il 20 maggio riparte la carovana poetica di Veduta Leopardi. Per l’occasione è stata programmata un’anteprima in collaborazione con l’Associazione We Space...
Al Mulino Bencivenga (Alvignano, in provincia di Caserta) sabato 30 aprile si terrà una nuova edizione di PANART (Pane, Arte e Poesia) durante...