Si dice sempre, nelle ore in cui si consuma la tragedia, che è il momento del silenzio. Eppure, mentre a Ischia ancora...
Vent’anni fa, mentre andava morendo, mia madre raccoglieva ricette. Dalle sue carte e dai libri (all’epoca Google non c’era) si spargeva per...
Nel Paese in cui più di qualcuno si chiederà perché sia proprio una donna a scrivere di calcio, negli ultimi giorni si...
A mezzogiorno del 16 novembre 1897 George Gissing, scrittore vittoriano squattrinato e dalla salute già cronicamente compromessa dalla tisi, lasciava Napoli, “il...
Quanto cinismo ci vuole per scegliere chi salvare tra i sopravvissuti. Quanto cinismo ci vuole per catalogare la sofferenza. Quanto cinismo ci...
Le parole, dicono, hanno un peso. E, così, nella prima pagina di ieri de Il Giornale – che accoglie con favore la...
Migranti, porti, confini. Matteo Salvini è Vicepremier. Matteo Salvini è tornato a propagandare. Guardo il calendario, strofino gli occhi, ricontrollo la data....
Sembra quasi una beffa del destino, uno scherzo di cattivo gusto, una barzelletta dal sapore britannico. Liliana Segre che apre i lavori...
Come la luna. Il volto di Mahsa Amini illumina la notte di Teheran. In Iran dovrebbe essere buio pesto, invece una nuova...
La chiamano la questione meridionale e indica – come da fonte Treccani – l’insieme dei problemi posti dall’esistenza nel Mezzogiorno d’Italia dal...