Ucraina, 24 febbraio 2023. È il 365esimo giorno di guerra. Anche stamattina a squarciare la luce morbida dell’alba è il suono antico...
Verrà il giorno in cui dovremo scriverlo. Politici e giornalisti, cittadine e cittadini. Alfredo Cospito è morto. Lo scriveremo con sdegno, con...
Nell’immaginario italiano, la Somalia è il vago ricordo dell’omicidio – mai chiarito – di Ilaria Alpi, ma dimentichiamo che è, anche, il...
Sogno che le persone invisibilizzate e dimenticate (che conoscono l’usura del duro lavoro, il logoramento della povertà assoluta e l’umiliazione delle leggi...
Sin dall’alba dei tempi, i poeti nomadi hanno narrato storie sulla devastazione provocata dalla jilal, la stagione più temuta. Niente mostrava il...
Una sentenza lapidaria, una verità nota eppure sottaciuta, un mantra che dovremmo incidere a caratteri cubitali sulle pareti delle nostre anime stanche:...
Tutti i dittatori sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri. E, così, l’Italia e la NATO, che silenziosamente speravano nel...
È il 28 dicembre 2022. Un decreto legge varato con urgenza introduce nuove e più stringenti regole per il soccorso in mare....
A ciò che si rompe, muta e vive ancora. Si chiude così il romanzo di esordio di Raffaella Simoncini (NEO Edizioni), con...
Per essere un piccolo emirato situato in una lingua di deserto che si protende nel Golfo Persico, il Qatar è da tempo...