Anno nuovo, problemi vecchi. Mancano poco più di due mesi al suono della campanella del terzo anno scolastico in epoca Covid, eppure...
Obruni. Straniera. Una forestiera d’oltreoceano. È così che i ragazzini, nelle strade di Elmina, accolgono Saidiya Hartman. È appena arrivata in Africa,...
La scuola non è un’azienda, eppure i maturandi che si apprestano all’esame dovranno presentare un documento che certifichi tutte le loro esperienze...
In un tempo lontano, prima che la storia marciasse per le colline e annientasse presente e futuro, prima che il vento afferrasse...
Erano i primi di gennaio quando Giulio Gallera si congedava dal Pirellone. In quei giorni, dopo mesi di disastri e dubbi ancora...
Bias di conferma o bias cognitivo è il fenomeno con cui gli psicologi indicano un giudizio non necessariamente corrispondente all’evidenza basato sull’interpretazione...
In un articolo pubblicato dal World Economic Forum lo scorso anno, la psicologa belga Elke Van Hoof parlava di lockdown come il più grande esperimento...
Anni e ancora lì. Nella città ribelle di Binnish, nella provincia di Idlib, un pezzo di muro resiste al tempo, solo tra...
Domenico Arcuri non è più il commissario straordinario per l’emergenza COVID. La notizia era nell’aria da un po’, almeno da quando Mario...
Si chiama Soberana ed è il vaccino anti-COVID a disposizione degli ultimi. Il Don Chisciotte che sfida i mulini a vento. A...