Nei secoli scorsi era usanza, a Napoli, allestire dei veri e propri spettacoli teatrali nei palazzi, in particolar modo nelle magioni aristocratiche...
Fine primo tempo, le luci si riaccendono. Mi alzo dallo sgabello e mi dirigo svelta verso i bagni delle donne. Spero di...
Non capita di frequente che un libro si trasformi in uno spettacolo teatrale. I linguaggi dell’arte – la danza, il teatro, la...
Eduardo Savarese scrive È tardi! L’attesa delle donne liriche (pubblicato nel 2021 da Wojtek Edizioni, per la collana Orso Bruno), un volume...
La Mostra del Cinema di Venezia ha prodotto, quest’anno, una vasta gamma di opere d’eccellenza che adesso non possiamo far altro che...
Lo sforzo disperato che compie l’uomo nel tentativo di dare alla vita un qualsiasi significato è teatro. Eduardo De Filippo Non ricordo...
Il 1° gennaio 2003 se ne andava – troppo presto – Giorgio Gaber, cantautore italiano tra i più peculiari di sempre. Al...
In un momento storico in cui la parola d’ordine è distanziamento sociale, il Teatro Franco Parenti di Milano porta in scena, servendosi...
Ogni volta che un grande artista ci lascia, che una voce soave smette di riecheggiare o che un pittore cessa di impressionarci,...
L’ultima “mandrakata”, questa volta tragica e involontaria, Gigi Proietti l’ha fatta proprio nel giorno del suo ottantesimo compleanno. Alle 5:30 di questa...