Deborah D'Addetta

Deborah D'Addetta

sexting

La meccanica del sexting

Scopami per le scale, al buio, come una bambinaia che d’improvviso diventa l’infermiera dei sogni del soldato, mentre gli sbottona i pantaloni, infila la mano nella patta, trova la camicia, la sente umidiccia, la scosta e gli tocca...

DE SIMONE

Roberto De Simone e “La gatta Cenerentola”

Roberto De Simone, regista, compositore e musicologo napoletano, era famoso e molto amato, dunque su di lui e la sua scomparsa è stato detto quasi tutto. Il geniale cantore della tradizione partenopea ci ha lasciato il 6 aprile...

instagram

La censura, l’ostinazione, Instagram e il nudo

Che Instagram non sia un luogo in cui è permessa la libera espressione è noto a tutti. Eppure ci ostiniamo a usarlo, a condividere le nostre cose – fotografie, video, articoli, lavori, stralci di vita quotidiana – perché...

primavera

Letture per attraversare con leggerezza la primavera

Da poco siamo entrati nell’equinozio di primavera e quale migliore consiglio se non una lista di letture adatte alla stagione tiepida, al risveglio dei sensi, alla fioritura della natura? Possiamo mettere da parte per questi mesi i romanzi...

vita sessuale libro

Descrivi la tua vita sessuale col titolo di un libro

Una sera un amico mi dà l’idea per un sondaggio sul mio profilo Instagram dicendo una cosa all’apparenza divertente ma che successivamente mi ha fatto riflettere. Parlando di sesso, di salute, di vita sessuale in generale mi dice:...

the brutalist

“The Brutalist”, ovvero cronaca di un film inutile

Non serve essere architetti, ingegneri o designer per capire che un film come The Brutalist è sostanzialmente l’ennesimo prodotto di Hollywood che non serve a nessuno, né alla memoria delle persecuzioni subite dagli ebrei durante la Seconda guerra...

letteratura russa

Recuperare la letteratura russa nel mese di dicembre

Quando viene dicembre (e qui cito l’illustrissima Anastasia Romanov dal film d’animazione Anastasia) mi viene sempre voglia di recuperare romanzi russi. Sarà che fanno pensare alla neve, ai palazzi nobiliari, a dinastie decadute, ma il mese delle feste...

napoli mappa case editrici

A ogni quartiere la sua casa editrice – Napoli Edition

Qualche tempo fa, parlando con un amico sui libri che avrebbero avuto maggior successo come oggetti di rimorchio in spiaggia, è saltata fuori un’idea: perché non assecondare la divisione della città in quartieri, ognuno con la sua personalità,...

Page 1 of 6 1 2 6