A ben due anni dal suo debutto alla sessantaseiesima edizione della Berlinale e a uno dalla sua proiezione nelle sale inglesi, dal 14 giugno finalmente è stato possibile vedere nei cinema italiani...
È il 1997 e nel Regno Unito una giovane donna, dopo ben dodici rifiuti da altrettante case editrici, riesce a pubblicare il...
Mira corpora è un romanzo di formazione distorto in cui l’autore racconta l’adolescenza del giovane Jeff Jackson – suo omonimo – segnata da...
La luna e i calanchi è un festival, un evento per celebrare la paesologia, per accogliere e raccogliere quelle tensioni civili e...
Raccontare in modo veritiero dell’adolescenza non è affatto facile. Diversi sono gli scrittori che nel corso dei secoli hanno cercato di farlo,...
Nel 1848 in Gran Bretagna venne fondata la Confraternita dei Preraffaelliti, un’associazione di artisti non amanti dell’arte a loro contemporanea che decise...
Il 4 maggio 2018 è arrivato l’annuncio ufficiale da parte degli organizzatori del Premio Nobel che quello per la letteratura nell’anno corrente...
Billy Argo, nato dalla penna di Joe Meno, scrittore americano, è la storia di un ragazzo detective che a un certo punto...
Dal 2014 al 2016 sugli schermi di quasi l’intero pianeta è stato possibile intrattenersi guardando la serie TV Penny Dreadful. Girata nella...
Lettere a Francesca è un pre-testo per un’altra Francesca – come lo stesso Erri De Luca scrive – in cui l’autore afferma...