La casa editrice Cliquot di Roma ha rieditato il romanzo Il richiamo di Alma dello scrittore Stelio Mattioni (1921-1997) considerato dalla critica...
Tra gli anni Novanta e i primi Duemila, il dibattito femminista si concentra a lungo sui temi caldi di pornografia e prostituzione....
Dal 18 novembre 2020 sarà in libreria La memoria dell’uguale, la raccolta di nove racconti di Alfredo Zucchi, per la Alessandro Polidoro...
Il futuro dei giovani di oggi è incerto, più di quanto non lo sia mai stato. Sembra che sia questa consapevolezza a...
Carbonio Editore ha pubblicato, a cavallo tra aprile e maggio, l’esordio di Julia von Lucadou, scrittrice tedesca classe 1982, già assistente alla...
Il Polo del ‘900 di Torino è un centro culturale aperto alla cittadinanza, un luogo che vuole rivolgersi soprattutto ai giovani e...
È stata davvero grande l’emozione che abbiamo provato, a fine settembre scorso, quando siamo tornati nei locali dell’Associazione culturale WeSpace per assistere all’anteprima...
È la mattina dell’8 ottobre, il telefono della poetessa Louise Glück squilla. All’altro capo c’è Anders Olsson, il presidente del comitato per...
Il mythos vive. Anzi, il mito è la vita stessa che narra, attraverso l’uso della parola, il suo essere al mondo. La raccolta...
È una caccia alla storia, quella di Lia Tagliacozzo. Una ricerca di pezzi di puzzle smarriti nel tempo e nello spazio a cui,...