Piedigrotta dal Primo Quaderno La teorizzazione di Strapaese ha ucciso strapaese. L’idea repressiva di stabilire dei parametri a tutto il folklore trasforma...
Se vado indietro nel tempo, negli anni in cui frequentavo le medie, 1956-57, mi rivedo in un pomeriggio piovoso di ottobre, felice...
Il Parco Archeologico di Paestum e Velia è uno dei più importanti centri archeologici in Italia. La porzione di città antica che...
Sul Messager de l’Assemblée, nel 1851, Charles Baudelaire scrive Del vino e dell’hashish, illustrando i due temi in maniera estremamente limpida, seppur...
È dall’alba dei tempi che l’uomo costruisce per gli dei. Un sogno, un’apparizione, una tempesta: gli uomini hanno spesso creduto di cogliere...
Sul Messager de l’Assemblée, nel 1851, Charles Baudelaire scrive Del vino e dell’hashish, illustrando i due temi in maniera estremamente limpida, seppur...
Non si può morire di scuola e di lavoro è uno dei tanti slogan con cui migliaia di studenti hanno occupato, anche...
René Robert, nato a Friburgo nel 1936, è stato un fotografo naturalizzato francese. Il suo primo approccio alla fotografia risale ai dodici...
In epoca greca, la collina del Vomero era chiamata Bomòs (appunto collina). Soltanto nel Seicento iniziò a diffondersi il nome Vomer, probabilmente...
Il 2021, così come quello precedente, è stato un anno difficile per la cultura. Tuttavia, la percezione sociale del settore culturale e...