Mi ha molto scosso la notizia della scomparsa di Gianni Celati, morto nella notte tra il 2 e il 3 gennaio di...
Richard Avedon, nato a New York nel 1923, era affascinato dalla capacità della fotografia di suggerire la personalità ed evocare la vita...
Raffaele Rizzo, molto vicino a questo giornale, amava firmarsi ’Rizzo, con l’apostrofo prima del cognome, in stile patafisico. Ma che significa questo...
La collina del Vomero, in epoca romana, veniva chiamata Paturcium. Questo nome probabilmente deriva da Patulcius, legato al dio Giano, a cui...
Dopo la storica Villa Belvedere, tra le grandi ville del Vomero c’è la ben nota Floridiana. Il suo aspetto neoclassico si è...
Nei giorni scorsi vi sarà sicuramente capitato di leggere su varie testate giornalistiche che gli imputati avranno la possibilità di lavorare nei...
«Mi sarebbe piaciuto fare l’Assessore alla Cultura per questo ho mantenuto la delega a questo settore» ha dichiarato il neo Sindaco. «Così...
L’Illuminismo, il movimento filosofico e politico che ha cambiato totalmente la faccia dell’Europa. Come una lanterna, ha rischiarato la cupa notte del...
Il neo Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, si è insediato ufficialmente la scorsa settimana a Palazzo San Giacomo. Una cerimonia attesa da...
«Sfogliare un libro fa meno rumore che sfondare gli uffici della CGIL. Ma il rumore di 150mila libri sfogliati insieme non si...