Rotary Club dal Quinto Quaderno Il Rotary però non vuole essere confessionale né massonico: nelle sue file possono entrare tutti, massoni, protestanti,...
Gaspard-Félix Turnachon, in arte Nadar, dal 1860 al 1871, si trasferisce a Rue Saint-Lazare, in Boulevard des Capucines 35. Il suo nuovissimo...
Contenuto umano dal Quarto Quaderno Essi intuiscono che il “gorilla ammaestrato” rimane pur sempre uomo e pensa di più o perlomeno ha...
Nadar, pseudonimo di Gaspard-Félix Turnachon, è stato un grande pioniere della fotografia. Nato a Lione nel 1820, studia lettere, disegno e teatro...
La storia dei mostri è la nostra storia. Questo è il pensiero che affiora consultando la Monstrorum Historia di Ulisse Aldrovandi, tradotta...
L’antico casale dell’Arenella è stato descritto dal Doria come la villeggiatura prediletta dai napoletani: ricca di orti, di giardini, di bellissime ville...
In principio era l’Ombra. L’oscurità, il nemico. Se chiudete gli occhi, riuscirete a vederla nel buio: è il mostro sotto al letto,...
Il destino della Seconda guerra mondiale dipende da un cadavere su di un carretto in giro per la Spagna e dall’affidabilità della...
Sono trascorsi trent’anni da quel 23 maggio del 1992. Trenta come le commemorazioni che, nel tempo, si sono susseguite per omaggiare Giovanni...
Durante l’ultima fiera del libro di Roma, ho scovato un volume giallo evidenziatore. Era lì, tra i banchetti dello stand di Nottetempo,...