Un sasso è caduto in un bicchiere colmo d’acqua e l’acqua è caduta sulla tovaglia. Solo che il bicchiere era alto centinaia...
Erano le 10:25 del 2 agosto 1980 quando il tempo, alla stazione di Bologna, si fermò per sempre. Ottantacinque persone persero la...
Manca pochissimo all’uscita in sala del film evento, una delle pellicole più attese degli ultimi tempi: Barbie, un nome, una garanzia, con...
Sapevate che la Bibbia è il testo letterario più antico che ci parla di tatuaggi e che lo fa con un divieto?...
Qualche mese fa mi è capitato di guardare un film di Mario Martone dal titolo Capri-Revolution (2018) che descrive in modo profondamente...
In Napoli obliqua Edoardo Bennato canta: Non è piana non è verticale, è una linea che sale in collina, è una strada...
L’ultima volta che sono stato a Berlino, nel 2017, ho visitato la città lasciando che a guidarmi tra le sue strade, le...
Si dipinge sempre Napoli come il regno del sacro e del profano. È una definizione che non amo molto, questa: è un...
Il Napoli ha vinto il suo terzo scudetto. E a festeggiare, più di chiunque, sono i tatuatori. Già, è da febbraio che...
È da qualche settimana ormai che in Sudan si comincia a parlare di guerra civile. Da circa venti giorni, infatti, le Forze...