Uno scrittore argentino che ama molto la boxe, mi diceva che in quella lotta che si instaura fra un testo appassionante e...
Nel pomeriggio di ieri, è arrivata la notizia, temuta e crudele, della morte del giovane amico Domenico Carrara, 33enne poeta e scrittore...
La casa editrice Cliquot di Roma ha rieditato il romanzo Il richiamo di Alma dello scrittore Stelio Mattioni (1921-1997) considerato dalla critica...
Leggere (tanto) e scrivere (tutti i giorni). Non c’è altra via, secondo Vanni Santoni, per intraprendere e condurre la vita dello scrittore....
C’è sempre un ottimo motivo per andare a Napoli. O per ritornarci, come è per me. Perché è bellissima. Perché è colorata....
Ogni buon libro, di qualunque forma e grandezza esso sia, rappresenta uno strumento formidabile che, insieme alle sue parole, veicola cultura e...
Ho pensato che forse nulla succede per caso, forse sì, chi lo sa. Però adesso basta, metto il punto, chiudo tutto, smetto...
Ci troviamo proiettati in un’epoca in cui tutto è distorto dai filtri della rete, di conseguenza ciò che ha valore il più delle...
Ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione, Antonio Gramsci ne era fermamente convinto. Probabilmente, dovevano pensarla così anche Otto Hampel e sua...
Stabilitasi per alcuni anni a Napoli, sebbene per motivazioni diverse, Anna Maria Ortese ricorda il poeta Giacomo Leopardi, anche lui trasferitosi negli...