Alla presentazione del Rapporto 2020-2021. La situazione dei diritti umani nel mondo (Infinito Edizioni), l’organizzazione non governativa Amnesty International ha dichiarato che...
Bias di conferma o bias cognitivo è il fenomeno con cui gli psicologi indicano un giudizio non necessariamente corrispondente all’evidenza basato sull’interpretazione...
Che fine ha fatto la crisi climatica? Ogni giorno, siamo presi dalle piccole e grandi difficoltà dell’emergenza pandemica globale e l’attenzione dei...
Quando si parla di genocidio è facile che vengano in mente orribili immagini di stermini di massa, vite maltrattate e poi rubate...
Nel bel mezzo dell’Atlantico del Nord, a metà strada tra l’Islanda e la Norvegia e a circa 320 metri dalle coste scozzesi, è...
*Contributo a cura di Ernesto Nocera Nel numero di luglio/agosto 2016 di Foreign Affairs fu pubblicato un articolo di Aluf Benn di...
– Ma sai che in questi giorni a Venaria c’è il G7? – Ah sì? Non ne ho sentito parlare per niente!...
Nel silenzio della stampa e delle televisioni che ormai da giorni tacciono notizie sull’immigrazione e sulla drammatica situazione libica, troppo occupate a...
I seminatori di odio, sparsi un po’ ovunque in questo mondo che sembra abbia deciso di porre fine alla sua esistenza, possono...
Il 3 ottobre del 1996 l’Accademia di Stoccolma annunciò che il Premio Nobel per la Letteratura era stato conferito alla poetessa polacca...