Mi capita spesso, ultimamente, di soffermarmi a pensare al rapporto che abbiamo con il corpo. Con il nostro, con quello degli altri,...
Nove racconti compongono Chiromantica medica, la raccolta di Alessio Mosca edita da nottetempo. Nove storie a metà tra il fantastico e il...
È una luce gentile quella che illumina la sua figura mentre esegue l’ultima coreografia, una danza che, come in un carillon di...
La letteratura è strumento privilegiato d’incursione nella mente. I pensieri, riordinati in fila per essere detti a voce o scritti su carta,...
Vivere di sola luce si può? È realistico credere a un’esistenza che si fondi soltanto sulla pratica della musica, della meditazione e...
In Una vita tra le nuvole (Safarà), il grande scrittore australiano Gerald Murnane scandaglia il mondo interiore dell’adolescente Adrian Sherd fra delizie...
Durante l’ultima fiera del libro di Roma, ho scovato un volume giallo evidenziatore. Era lì, tra i banchetti dello stand di Nottetempo,...
È l’intercambiabilità dei ruoli di preda e predatore l’insegnamento che si può trarre da La lezione, l’ultimo libro di Marco Franzoso edito...
In vista della ricorrenza del centenario dalla nascita di José Saramago, unico scrittore portoghese insignito del Premio Nobel per la Letteratura (1998),...
Primo fotogramma: un soldato, mani e piedi legati, è in ginocchio. Lo tengono immobile, nella terra polverosa, la testa avvolta in una...