Remo Rapino, Premio Campiello 2020, torna in libreria con un nuovo romanzo: Cronache dalle terre di Scarciafratta. Al centro, come già con...
Al numero otto di Belvedere Close c’era un villino con le tende tirate. Chiunque vi facesse visita, trovava un uomo accovacciato a...
Nei primi romanzi di Pajtim Statovci usciti per Sellerio, Le transizioni e Gli invisibili, ricorre con prepotenza il tema dell’identità. Così Jonathan...
La fuga dei corpi è il primo romanzo di Andrea Gatti edito da Pidgin Edizioni. Un romanzo dalle tantissime sfumature che racconta...
Valerio Bruner è un rocker cantastorie. È un drammaturgo, un musicista, uno scrittore che salta dalle corde della chitarra a penna e...
È senza tempo, la conoscono tutti, nessuno escluso, ed è difficile non apprezzarne il valore, anche se il suo non dovesse essere...
Ho lasciato sedimentare L’Azione di Sara Mannheimer (Safarà) per qualche giorno, dopo averne ultimato la lettura. I semi piantati dalle sue parole...
È una fiaba crudele quella che a Pinocchio sostituisce Geppetto, mettendo al centro della scena il vecchio falegname anziché la sua marionetta....
C’è un passaggio, in IT di Stephen King, dove Eddie Kaspbrak, membro del club dei perdenti, si imbatte nel male che infesta...
Il Premio Nobel per la Letteratura del 2021 va ad Abdulrazak Gurnah, scrittore originario della Tanzania, giunto in Inghilterra giovanissimo (ad appena...