Durante l’ultima fiera del libro di Roma, ho scovato un volume giallo evidenziatore. Era lì, tra i banchetti dello stand di Nottetempo,...
È l’intercambiabilità dei ruoli di preda e predatore l’insegnamento che si può trarre da La lezione, l’ultimo libro di Marco Franzoso edito...
In vista della ricorrenza del centenario dalla nascita di José Saramago, unico scrittore portoghese insignito del Premio Nobel per la Letteratura (1998),...
Primo fotogramma: un soldato, mani e piedi legati, è in ginocchio. Lo tengono immobile, nella terra polverosa, la testa avvolta in una...
Le centosessanta pagine che compongono il romanzo di Roque Larraquy, La Madrivora (Alter Ego, traduzione di Carlo Alberto Montalto) sono densissime, folli,...
Un mattino mi ero alzato uggioso, intristito, spossato di ozio, e forzato – mi pareva – a compiere un gesto enorme, un...
Dopo Inchiostro rosso, Corpi senza storia, L’Avvoltoio, Notte nera e Terramara, Giuseppe Petrarca torna in libreria con La città puntellata (Edizioni Cento...
Mio caro amico, vi mando una piccola opera di cui non si potrebbe dire, senza ingiustizia, che non ha né capo né...
Le navi vanno lente perché non sanno arrivare. È così che mi succede quando scrivo. Vado lento perché non so arrivare. Ogni creatura...
Le vite che viviamo sono tutte diverse, eppure in qualche modo legate a quelle degli altri. È questo il più evidente insegnamento...