Poema del mare e dei sassi e versi cantabrici, edito da Lepisma Floema, è un lavoro poetico dedicato interamente al mare e...
Clotilde, terrestre, storica dell’arte. Freelance (non per scelta), corre da un lato all’altro di Roma per recuperare i soldi dell’affitto. La sua vita...
A mezzogiorno del 16 novembre 1897 George Gissing, scrittore vittoriano squattrinato e dalla salute già cronicamente compromessa dalla tisi, lasciava Napoli, “il...
«Non hai ancora l’età per capire quanto diventi complicata la vita», sentenzia un anziano medico dai capelli canuti inquadrato di spalle, all’inizio...
Flora e fauna (Wojtek Edizioni) è una raccolta di racconti in cui Gilda Manso rielabora generi e forme della letteratura ispano-americana come...
«C’era una volta, in un villaggio, una capra femmina. Nessuno sapeva dove fosse nata. Che traccia può lasciare l’inizio di una vita...
Scott Spencer è un romanziere abilissimo che ha molto care le similitudini. In Un oceano senza sponde, l’ultimo suo libro uscito per...
Juan Carlos Onetti nel 1939 scrive Il pozzo, il suo breve romanzo d’esordio buttato giù – leggenda vuole – in un fine...
L’intervista a Giulia Muscatelli, autrice di Balena (nottetempo), avviene al crocevia della stazione. Il ronzio gracchiante prodotto dal vivavoce è una presenza...
Mercoledì 26 ottobre, in diretta streaming dalla sede della Curia Iulia del Parco archeologico del Colosseo di Roma, è stata annunciata la...