Si svolgerà fino al 31 luglio 2022 Donatello, il Rinascimento, la mostra sul celeberrimo Maestro della scultura quattrocentesca, promossa e organizzata a...
La Ferita è un’installazione dell’artista JR, fotografo e street artist francese che dal 19 marzo ha cambiato la facciata di Palazzo Strozzi....
Il Museo della Lingua Italiana nascerà a Firenze, come ha dichiarato il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini, nell’anno in cui si...
Si parte dal famoso brand di moda D&G per poi continuare con un altro nome noto in tutto il mondo, Ferrari, ma...
A Firenze, situato tra Piazza San Felice e via Maggio, esattamente al civico numero 8, si trova un edificio chiamato Casa Guidi....
Dal 9 al 16 settembre 2017 entrerà ufficialmente nel vivo, per il secondo anno consecutivo nel palinsesto dell’Estate Fiorentina, La Settimana Lucana, che...
Che bella Firenze le sere d’estate, le luci del centro, le nostre risate… Che bella Firenze una sera d’estate, quando i colori...
Giorgio Vasari, nato ad Arezzo nel 1511 e morto a Firenze nel 1574, fu una personaggio singolare, non tanto per i suoi...
I fratelli Alinari, Romualdo, Leopoldo e Giuseppe, nacquero rispettivamente nel 1830, nel 1832 e nel 1836. Diego Martelli nel suo scritto In...
L’arte che dimentica i vuoti, i ricordi, l’oblio e il Tempo è morta prima di nascere. Il diluvio. Un evento che sconvolge...