L’arte è sempre stata contemporanea è una delle frasi pronunciate da Andrea Viliani, direttore del Museo Madre di Napoli, durante l’incontro di...
A volte la vita decide di regalarci dei micro-misteri e di consegnarceli nel modo più buffo che ha a disposizione: facendo sì...
L’arte che dimentica i vuoti, i ricordi, l’oblio e il Tempo è morta prima di nascere. Il diluvio. Un evento che sconvolge...
Se vi chiedessi di parlare di Alba de Céspedes, cosa sapreste dirmi su di lei? E su Rosalba Carriera? E se parlassimo...
Lasciandoci alle spalle l’autostrada A1 e imboccando l’uscita per Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, seguiamo le indicazioni che ci...
“To be, or not to be” potrà essere il quesito shakespeariano per eccellenza ma, di certo, non l’unico. È l’amore un prodigio o...
Qual è il limite entro il quale bisogna credere nei propri ideali, restare fermi nelle proprie convinzioni e lottare affinché queste siano...
Supponete di avere una cassetta delle lettere a cui tenete davvero molto. Magari color arancio sgargiante. È fuori casa vostra da anni,...
Berlino in un giorno di agosto. Fa caldo, ma non quanto dovrebbe per chi è abituato a un’estate italiana. La visita alla...
La mostra ospitata nella chiesa di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta, intitolata Tesori nascosti e curata da Vittorio Sgarbi, è un’innegabile miniera di...