Sharenting è un neologismo coniato utilizzando due termini anglosassoni: sharing, condivisione, e parenting, genitorialità. È il fenomeno sempre più diffuso della condivisione...
Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come il numero di casi presenti su una data popolazione, non supera...
Nel nostro Paese ci sono due bambini, nati lo stesso anno. Una si chiama Carla e vive a Firenze, l’altro si chiama...
Poche settimane fa, la proposta di legge presentata dal PD (prima firmataria Debora Serracchiani) con il fine di tutelare il rapporto tra...
Si è parlato tanto in questi giorni del bambino affidato – sebbene in molti usino impropriamente il termine abbandonato – alla Culla...
Se sei una madre italiana e decidi di partorire regolarmente in ospedale e, poi, di utilizzare il servizio Culla per la vita...
Interagire con i bambini può rivelarsi alquanto complicato, soprattutto per coloro che non hanno figli e non sono abituati ad avere piccoli...
Pochi mesi fa, abbiamo raccontato la complicata situazione degli asili nido in Italia: nel nostro Paese ne esistono a sufficienza per ricoprire...
Mentre dormi ti proteggo e ti sfioro con le dita ti respiro e ti trattengo per averti per sempre oltre il tempo...
Avete mai sentito parlare dello sharenting? Sicuramente sì, anzi possiamo dire che si tratta di una tra le dispute più aspre degli...