Sono trascorsi trent’anni da quel 23 maggio del 1992. Trenta come le commemorazioni che, nel tempo, si sono susseguite per omaggiare Giovanni...
Molta stampa la chiama la malattia di Giorgia Soleri perché, come fosse un nuovo accessorio da indossare lungo la passerella della vita,...
Se gli Stati Uniti d’America sono il faro della democrazia occidentale – l’unica, tra l’altro, che ci pare non priva di difetti...
Italia domani. È questo il nome scelto dal governo italiano per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, il programma stilato dal...
È un’esperienza strana, trovarsi sdraiati al buio ad ascoltare il ronzio di un calabrone che in ogni momento potrebbe pungerti fatalmente. È...
Per imparare non c’è modo migliore che fare: spiega così Scuola del Libro la sua nascita, come un bisogno di mettersi in...
Vedi Napoli e poi… scappi. Devono averla parafrasata così la famosa citazione di Johann Wolfgang von Goethe i tanti che hanno lasciato...
Gesù disse: «Ho gettato fuoco sul mondo, ed ecco, lo custodisco fino a che divampi». E tu sei il Porco e devi...
«Ho ammazzato mio marito»: inizia così la storia di Milena Quaglini, con una telefonata ai carabinieri e l’ammissione di una colpa. È...
Gli sdraiati. Li chiama così Michele Serra i figli di oggi, le nuove generazioni, giovani comparse in un mondo dove tutto rimane...