Il secondo album è sempre il più difficile nella carriera di un artista. Era il 2003 quando Michele Salvemini, in arte Caparezza,...
Sembra sempre difficile parlare di salute mentale. Lo stigma che accompagna chiunque dichiari di far ricorso alle cure – che si tratti...
La Seconda guerra mondiale ha visto nel cuore dell’Europa il teatro principale del conflitto. Tornando agli anni a cavallo tra il 1940...
Era il 1987 quando la pedagogista italiana Sofia Corradi costituiva il Programma Erasmus, oggi Erasmus+, un programma di mobilità studentesca dell’Unione Europea...
Prima della rivolta. Cosa sta per succedere? Chi o cosa innescherà il sovvertimento delle leggi che regolano il mondo? Saranno gli uomini...
Le indagini ci dicono che oltre il 62% degli italiani è favorevole alla medicina estetica. I nostri connazionali, infatti, sembrano avere una...
Adesso basta con gli attacchi che sfociano in offese e anche di peggio. Sono stato paziente per settimane ma adesso si è...
Se la Storia non insegna niente, come sembra si evinca dal millennio che si allontana a poppavia, noi impariamo almeno ad andare...
Futuro è la parte del tempo che ancora non ha avuto luogo. Viviamo in tempi incerti in ambito sanitario, economico e ambientale,...
Un vento freddo e austero sta soffiando sulla scuola pubblica italiana. Prima la parolina merito che si insinua tra le nomenclature dei...