Tag: Interviste

arcieri

Arcieri a Scampia: Anna e Francesco

Sessantotto medaglie d’oro ai campionati regionali, cinque titoli di campioni d’Italia, un oro e un bronzo agli europei, infine, uno storico gradino più alto del podio ai mondiali. È l’incredibile bottino conquistato, in soli otto anni, dall’Arcieri Club di Napoli del Presidente Francesco Carrasco. Nelle fila di quello stesso club, ...

La bellezza come riscatto

“La bellezza salverà il mondo” diceva, tra gli altri, Dostoevskij, secondo quel concetto di bello che affonda le sue radici nell’antichità. Ed è questo il messaggio che traspare dall’incontro con il Presidente dell’associazione “Noi e Piscinola”, Umberto Laperuta, il quale ci ha ospitati per la proiezione di un film presso ...

Rojava Calling

“I curdi sono un popolo diviso in quattro Stati: Turchia, Siria, Iraq e Iran. In ognuno di questi stati la loro identità è stata repressa e assimilata. Dal 2011, durante la guerra interna siriana, i curdi siriani hanno proclamato l’autonomia di una striscia di terra divisa in tre cantoni, il ...

conosciamo

Conosciamo davvero chi abbiamo accanto?

Conosciamo davvero chi abbiamo accanto? Li giudichiamo, e mai al nostro pari. Anche fargli la carità, comprargli da mangiare, donargli i nostri abiti ormai dismessi vuol dire collocarsi su un gradino più in alto. Parlando con Ibrahim, però, ho capito perché non possiamo fare a meno di comportarci così: il ...

L’urlo dell’anima di Grazia Sposito

Definire qualcuno speciale, meraviglioso o straordinario, al giorno d’oggi, potrebbe non elicitare più quel preciso carattere di rilevanza che questi aggettivi qualificano per il semplice motivo che essi sono stati – e continuano a essere – utilizzati a iosa e per qualsivoglia tipo di realtà/qualità/circostanza, finendo così per svuotarsi della ...

Nisida

‘Nciarmato a Nisida, storie di chi ce la fa

Al largo di Posillipo, nell’incantevole cornice di Coroglio, protetta dalla terraferma che le tende una mano di cemento e conforto, c’è Nisida, e a Nisida c’è un carcere. Guarda l’acciaio di Bagnoli, lì a poche bracciate, e ne soffre come l’intero paesaggio deturpato. “Nisida è un’isola, e nessuno lo sa”, ...

Page 26 of 26 1 25 26