Un racconto in cui perdersi e ritrovarsi. È nata su questi presupposti l’edizione 2022 di Più Libri Più Liberi, la Fiera della...
168732 visitatori, 110mila metri quadri espositivi, quattromila pagine di rassegna stampa, mille persone tra staff e macchina organizzativa – inclusi allestitori e...
Il Salone della gioia: verrà ricordata così la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino tenutasi dal 14 al 18...
Il mythos vive. Anzi, il mito è la vita stessa che narra, attraverso l’uso della parola, il suo essere al mondo. La raccolta...
È una caccia alla storia, quella di Lia Tagliacozzo. Una ricerca di pezzi di puzzle smarriti nel tempo e nello spazio a cui,...
L’identità è un dono, o una maledizione, sociale. È lo sguardo degli altri che vivono negli spazi geografici e nel tempo storico...
Libri da asporto, librai a domicilio, delivery letterari, trafficanti di libri: le nuove sedi della commercializzazione libraria online hanno come comune denominatore...
Nato a Porto Cesareo, in provincia di Lecce, lo scrittore Raffaele Colelli torna nelle librerie con Lalla Atanasoff, edito da PAV Edizioni. Quella che racconta è...
In un tempo dominato dalla crisi, ma anche dall’opportunità di riconsiderare il nostro posto nel mondo e l’orizzonte di senso che riusciamo...
In una manciata di giorni, il coronavirus ha modificato le abitudini degli italiani. Le immagini delle città vuote restituiscono un’Italia plastica, ferma...