Qualche tempo fa, mi trovavo in un centro congressi e ho assistito a una scena che mi ha dato da pensare. Mi...
Alcune cause d’errore dal Terzo Quaderno Nella vita storica come nella vita biologica, accanto ai nati vivi, ci sono gli aborti. Storia...
Ai primi dell’Ottocento il filosofo tedesco Hegel spiegò benissimo il grigio, così bene che è una delle pochissime cose di filosofia che...
I due anni appena trascorsi, caratterizzati dalla fase acuta della pandemia – non che questa si sia a oggi conclusa – hanno...
Il male del secolo. Così l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha definito ansia e depressione, i disturbi psichiatrici più diffusi in assoluto e,...
Molta stampa la chiama la malattia di Giorgia Soleri perché, come fosse un nuovo accessorio da indossare lungo la passerella della vita,...
Primo fotogramma: un soldato, mani e piedi legati, è in ginocchio. Lo tengono immobile, nella terra polverosa, la testa avvolta in una...
In quanto esseri umani abbiamo il dovere di raccontare cosa continua ad accadere nel Mediterraneo centrale, poiché, a rifletterci bene, la pulsione...
Ritorna ciclicamente, come un disco mai esausto incagliato nel suo loop senza fine. Lo sentiamo ripetere periodicamente, da datori di lavoro, imprenditori...
L’adozione va al di là del desiderio di avere un figlio. C’è un minore che aspetta, ma ci sono anche due adulti...