Fedi e femminismi in Italia: la profezia delle donne. Questa antologia curata da Paola Cavallari, edita da Effatà, riunisce i contributi di...
Sharenting è un neologismo coniato utilizzando due termini anglosassoni: sharing, condivisione, e parenting, genitorialità. È il fenomeno sempre più diffuso della condivisione...
Frane di Sarno dopo l’eccezionale evento piovoso nel maggio del 1998 con centosessantuno morti e trecentosessanta feriti; alluvioni di Genova di ottobre...
Poche settimane fa, il governo ha varato il cosiddetto decreto lavoro presentandolo come una rivoluzione, una riforma mai vista prima. Eppure, a...
Mi è capitato e mi capita quotidianamente di parlare con persone che danno per scontati i servizi del nostro SSN. La frase...
La più che comprensibile protesta che in questi giorni si sta espandendo in alcune città italiane da parte di giovani studenti universitari...
Restringere il campo della non punibilità nei casi di malattie psichiatriche: è questo l’intento della proposta di legge prospettata da Fratelli d’Italia,...
Ascoltare Alessandra Bocchetti all’ultimo convegno di Feminism tenuto a Roma nel marzo 2023, alla Casa Internazionale delle Donne, è stata un’esperienza eccezionale....
Mentre i più alti ranghi del governo tuonano le loro blande intenzioni di dare priorità alla natalità nelle loro scelte statali, gli...
Una malattia si definisce rara quando la sua prevalenza, intesa come il numero di casi presenti su una data popolazione, non supera...