Litterae non dant panem, scriveva Orazio. Ovviamente neanche oggi, a meno che non si editino libri di seconda o terza scelta, per...
Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio che sin da bambina affiancò nel suo lavoro, aveva solo sei anni, ma era già esperta...
Che il lockdown non abbia sortito quegli effetti sperati di rinnovamento e miglioramento del genere umano purtroppo è cosa tristemente risaputa e...
Clotilde, terrestre, storica dell’arte. Freelance (non per scelta), corre da un lato all’altro di Roma per recuperare i soldi dell’affitto. La sua vita...
«Non hai ancora l’età per capire quanto diventi complicata la vita», sentenzia un anziano medico dai capelli canuti inquadrato di spalle, all’inizio...
Napoli è crogiolo di cultura, questo è certo. Eppure sono ancora tanti i quartieri e le periferie dove il tempo sembra essersi...
La Chiesa monumentale di San Giovanni a Carbonara si trova nell’omonima strada del centro storico di Napoli. La sua costruzione ebbe inizio...
Settembre 2021: viene inaugurata una statua dedicata alla celeberrima Spigolatrice di Sapri, protagonista della poesia di Mercatini, a opera di Emanuele Stifano....
Occhi grandi e torbidi, che con lo sguardo sembra quasi volerti divorare, capelli scompigliati, mani impastate di colore, spada pronta a essere...
Fine primo tempo, le luci si riaccendono. Mi alzo dallo sgabello e mi dirigo svelta verso i bagni delle donne. Spero di...