• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sentiero dei limoni: fuga in Costiera

Fabiana Stornaiuolo di Fabiana Stornaiuolo
12 Agosto 2021
in Viaggi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Mettiamo che uno si trovi a Maiori. Mettiamo che faccia caldo e gli venga voglia di una bella limonata. Mettiamo che i bar siano tutti pieni e mettiamo anche che sia uno di quei giorni in cui si ha bisogno di pace e meditazione. C’è una strada, passando per via Pedamentina e via Vena, che comincia come una salita piena di scale e a guardarla non viene proprio la voglia di salirci su. Però ha qualcosa da regalare.

sentiero dei limoniUn po’ incerti, si decide di salire il primo gradino. All’inizio è tutto muri, pietre e case arroccate. Passo dopo passo, i primi incontri: qualche gatto stanco, steso in penombra nell’androne di un palazzo che non si capisce bene come faccia a stare lì così fermo, in pendenza. Su una panchina, alcuni uomini dai capelli bianchi si scambiano i ricordi, seduti in una piccola piazzola che fa da intramezzo tra una pila di scale e un’altra. Una fontana offre l’occasione di una sosta. Poi ancora scale, si ricomincia.

Può interessartianche...

La realtà archeologica del Parco Sommerso di Baia

Il Gargano è un’isola

Isole Li Galli: un piccolo paradiso nel mare di Positano

Il sole batte forte e viene quasi da chiedersi se non sia il caso di tornare indietro, verso quel bel bar che sicuramente adesso ha un posto libero. Che fare? Tornare e godere di un caratteristico lungomare, una passeggiata all’ombra di alberi che costeggiano la costa, un buon gelato e qualche chiacchiera davanti ai chioschi della via principale. Però, qualcuno ha detto che c’è qualcosa, oltre queste scale… Va bene, rischiamo.

Il sole sfida alto la volontà dei titubanti, ma è un attimo che arriva il primo regalo: i fiori viola si interrompono e il cielo si apre su una finestra di blu. È cominciato il Sentiero dei limoni, la via che collega Maiori e Minori da prima che a farlo ci pensasse la statale amalfitana. È appena iniziata un’immersione nella macchia mediterranea, percorrendo la costa alta consumata dai contadini per secoli, come unica alternativa al mare. La curiosità di scoprire i suggestivi angoli scolpiti nella roccia grezza ruba sempre più spazio alla fatica. Arrivati in cima, ai punti più alti, la bellezza toglie il fiato molto più dei passi.

sentiero dei limoniSì, ma eravamo partiti con la promessa di una limonata. Il sentiero sa saldare i suoi debiti e ricompensa generosamente gli sforzi: basta fermarsi in uno dei diversi punti di ristoro, che qui non sono locali ma case. Chi coltiva limoni spesso li offre già pronti da bere ai passanti. Gli agrumi della Costiera sono grandi e succosi; soprattutto, non c’è niente da scartare. La buccia doppia ricorda i cedri, ma è morbida e dolce. Qui si chiamano limoni pane. Ma non sono l’unica attrattiva del percorso: nei circa cinquanta minuti di piacevole cammino si incontrano viti, fichi, piante di pomodori e fagioli che penzolano ancora chiusi nei loro baccelli.

C’è chi propone specialità casalinghe, chi organizza tour privati ai propri limoneti. Immancabili le case vacanze, come la Limonaia della Torretta, suggestivo angolo a picco sul mare, protetto dall’ossatura della penisola, i Monti Lattari. A 284 gradini dalla fine, il belvedere Mortella, dal nome che prende il mirto tra la gente del posto. Davanti, la Basilica di Santa Trofimena di Minori, le casette colorate incastonate nella pietra. E poi Ravello, Agerola, Amalfi, immersi nella cornice verde e blu della naturale bellezza mediterranea.

sentiero dei limoniLa passeggiata continua scoprendo vicoli stretti, sormontati da lampioni sopravvissuti al tempo, supporti alla vegetazione che continua la sua arrampicata lenta e costante. Ancora qualche passo, ancora qualche gradino, ed ecco il capolinea: Minori, che per qualcun altro è stato punto di partenza dello stesso tragitto. E, poiché le sorprese non finiscono, dopo la limonata è il momento del dolce, che se di base ha gli agrumi del posto è scelta sicura. Infine, un tuffo nell’azzurro brillante del mare che fino a pochi minuti prima si ammirava dall’alto. Il ritorno, più veloce e meno selvaggio, può essere percorso a piedi o in bus, costeggiando tutto il litorale che collega i due piccoli gioielli, in provincia di Salerno.

Il sentiero è un’emozione che non si compra, si vive: è natura che si dona e ricambia senza risparmio le cure. Un motivo in più per visitare la Costiera, semmai ne servissero, e un incentivo a godere del viaggio in modo diverso. La prova che relax e spirito di scoperta possono convivere. Una rigenerante immersione in un contesto bucolico che termina lungo le strade fatte di negozi e botteghe, sul meraviglioso sfondo patrimonio UNESCO.

Prec.

Tokyo 2020: abbigliamento femminile e schiavitù del corpo

Succ.

Ius Soli sportivo, non basta: la cittadinanza è un diritto di tutti

Fabiana Stornaiuolo

Fabiana Stornaiuolo

Articoli Correlati

parco-sommerso-di-baia
Viaggi

La realtà archeologica del Parco Sommerso di Baia

18 Ottobre 2022

Il Parco Sommerso di Baia è una realtà archeologica meravigliosa e di grande valore. Il bradisismo – fenomeno legato al vulcanismo che consiste in un consistente abbassamento o innalzamento del livello del suolo – ha confinato queste bellezze sul...

Il Gargano è un’isola
Viaggi

Il Gargano è un’isola

31 Agosto 2022

Il Gargano era un’isola. Prima ancora degli uomini e delle città, non era altro che una scogliera bianca e calcarea tra le onde di Tetide, l’oceano primordiale. L’era mesozoica, con i suoi grandi movimenti geologici, segnò il suo destino:...

li-galli
Viaggi

Isole Li Galli: un piccolo paradiso nel mare di Positano

19 Luglio 2022

È estate, vi trovate in Campania e, tra il sole e il mare del litorale e la cultura delle città sempre brulicanti, vi è l’imbarazzo della scelta. Optate, quindi, per la costiera amalfitana, unica al mondo, per poi ritrovarvi...

Italo Calvino
Viaggi

Un viaggio alla scoperta dei luoghi di Italo Calvino

5 Agosto 2022

Italo Calvino è stato senza ombra di dubbio uno dei più grandi scrittori e pensatori italiani ed europei del ‘900, ma non tutti sanno quanto i luoghi in cui ha vissuto e i viaggi compiuti nel corso della sua...

Succ.
Ius Soli - Jacobs

Ius Soli sportivo, non basta: la cittadinanza è un diritto di tutti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1343 shares
    Share 537 Tweet 336
  • Storia eretica del sangue mestruale

    967 shares
    Share 387 Tweet 242
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    851 shares
    Share 340 Tweet 213
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    722 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie