Ogni buon libro, di qualunque forma e grandezza esso sia, rappresenta uno strumento formidabile che, insieme alle sue parole, veicola cultura e...
Pubblicato dalle edizioni nottetempo, il primo romanzo di Giada Biaggi, Il bikini di Sylvia Plath, sta già facendo parlare di sé. Nata a...
Avremo anche noi dei bei giorni: una speranza, un’esortazione, un monito che la prigioniera politica Zehra Doğan rivolge a se stessa e...
Una volta, quando frequentavo le medie, mi iscrissi a un incontro che la mia scuola aveva organizzato con una casa editrice che...
Juden hier. Due parole. Se le pronunci a voce alta, la acca ti esplode in gola e produce un suono soffocato, tutta...
Scoprire Bari, La città spezzata, nel nuovo libro di Leonardo Palmisano (edito Fandango) è un’esperienza dolorosa. Perché l’indagine dell’autore racconta una realtà...
Alessio Arena è un incontro di tante cose. È uno scrittore, un musicista, un cantante. È un napoletano, ma da anni anche...
Le parole hanno un potere e, per citare il nostro amichevole Spiderman di quartiere, da un grande potere derivano grandi responsabilità. È...
Edito da Fandango Libri, Akhenaton è stato scritto da Dorothy Featherstone Porter, poetessa australiana che ha ricevuto il Christopher Brennan Award per...
Tra gli anni Novanta e i primi Duemila, il dibattito femminista si concentra a lungo sui temi caldi di pornografia e prostituzione....