Neralbe è l’ultimo progetto della registra teatrale, nonché artista napoletana Luisa Corcione e sarà ospitato, fino al 30 maggio, dal Monastero delle...
Il rione Antignano a Napoli, anche detto semplicemente Antignano, è una delle zone più antiche del Vomero. Al tempo dei Romani, a...
Torna il tanto atteso Maggio dei Monumenti che, quest’anno, è alla sua XXVIII edizione e prende il nome di Muraria – Napoli,...
Quintetto d’estate, edito Ianieri, è il nuovo romanzo di Giuseppe Raudino e racconta, sotto forma di un viaggio in camper, la crescita...
Medici Senza Frontiere e i fotografi Magnum si incontrano da circa cinquant’anni sulla linea del fronte, nelle calamità naturali e nelle emergenze...
Mercoledì 13 aprile si è spenta all’età di 87 anni Letizia Battaglia, la fotoreporter nata a Palermo che ha vissuto la realtà...
Gli Astroni sono un modello di cratere a recinto che appartiene al terzo periodo dei Campi Flegrei. Il nome Cratere degli Astroni...
Le rampe del Petraio a Napoli, che scendono dal Vomero per poi raggiungere Chiaia e Montecalvario, prendono questo nome dall’antico fondo pietroso....
La Sala del Lazzaretto dell’ex Ospedale della Pace, nome con cui è maggiormente conosciuto questo edificio monumentale del Cinquecento situato a Napoli,...
Il Festival di Fotografia Europea è un festival culturale internazionale dedicato alla fotografia contemporanea creato nel 2006 e promosso dalla Fondazione Palazzo...