Quale occasione migliore per festeggiare i tre anni del nostro giornale e i venticinque della minimum fax – con la partecipazione di...
Saudade, in portoghese [sawˈdadɨ], è una parola che proviene dalla cultura lusitana. Approssimativamente tradotta nelle varie lingue, l’etimologia del termine deriva dal latino...
Si potrebbe pensare che La meccanica del divano sia una metafora del capitalismo, di come funziona il mercato, delle dinamiche malate del...
Al numero otto di Belvedere Close c’era un villino con le tende tirate. Chiunque vi facesse visita, trovava un uomo accovacciato a...
Cosa succederebbe se, per non morire, vi dessero il cuore di un santo? Vi trasformerebbe, quel cuore, da solo, in custodi di...
Nel suo romanzo Lo scioglimento dei ghiacci, edito Ensemble, Valerio Cruciani affronta la questione della violenza di genere. Ciascuna donna è resa...
Il nostro CantoLibre è la rassegna musicale, ideata e curata dall’Associazione Noi&Piscinola per il TAN, Teatro Area Nord (Piscinola/Marianella, via nuova Dietro...
La notizia del giorno è che il 68% degli italiani è ignorante. A certificarlo sono i dati di un’indagine condotta rivolgendo domande...
Nel cuore di Napoli, in via San Giovanni Maggiore Pignatelli, al numero 5, sorge un antico palazzo storico. Entrando nell’androne in un...
Sabato 17 giugno, a Scampia, avrà luogo la Festa della Musica, nata in collaborazione con il Centro Hurtado, Musica Libera Tutti e...