L’Olocausto perpetrato ai danni del popolo ebraico dal regime nazista, durante la Seconda guerra mondiale, è considerato uno dei genocidi più atroci...
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, ricorrenza per non dimenticare mai gli orrori della Shoah e lo strazio vissuto dagli...
Il Giorno della Memoria viene celebrato in ricordo delle vittime della Shoah il 27 gennaio di ogni anno. Una data che rimanda...
Dal 18 gennaio al 7 febbraio e in occasione della Giornata della Memoria, il Polo del ‘900 ha organizzato diversi eventi online con il...
Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate:...
Ogni movimento rivoluzionario è romantico per definizione, Antonio Gramsci ne era fermamente convinto. Probabilmente, dovevano pensarla così anche Otto Hampel e sua...
Berlino in un giorno di agosto. Fa caldo, ma non quanto dovrebbe per chi è abituato a un’estate italiana. La visita alla...