Sharenting è un neologismo coniato utilizzando due termini anglosassoni: sharing, condivisione, e parenting, genitorialità. È il fenomeno sempre più diffuso della condivisione...
A Napoli sarà vietato giocare a pallone in strada. Da ieri pomeriggio, sulle pagine dei giornali locali e non, rimbalza una notizia...
L’Italia non è un Paese per bambini. L’Italia non è un Paese per nessuno. Nelle ultime settimane due importanti report hanno fotografato...
«Per formazione e per esperienza culturale sono convinta che la professione di psicologo non possa prescindere da un impegno sociale, da una...
È triste riflettere su come gli ultimi due anni abbiano avuto nell’epidemia da Covid-19 un drammatico comune denominatore. In quest’ottica, tante spinose...
Sono milioni i bambini che hanno sognato di raggiungere il cielo almeno una volta e offrire il loro cuore alle stelle, proprio...
Oggi, come il 20 novembre di ogni anno, festeggiamo la Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, in celebrazione della data...
Web. Emergenza. Crisi. Sono queste, forse, le tre parole che saprebbero meglio descrivere gli anni dal 2008 a oggi. Poco più di...
Da settembre è in libreria La rabbia e l’energia aggressiva. Percorsi di rigenerazione umana (Homo Scrivens, 2019), una raccolta di saggi curata da Francesca Cannata, che...
Nel film Little Miss Sunshine (2006), la piccola Olive Hoover parte insieme alla sua famiglia per un avventuroso viaggio con un vecchio...