Iniziamo da un presupposto: non andrà tutto bene. Siamo stati bombardati per mesi di dati che trasformavano i morti in statistiche e...
Tutto quello che un uomo dovrebbe essere. Tutto, e molto di più. Gino Strada se n’è andato in un venerdì d’agosto, nel...
Leggi che combattono la discriminazione e allo stesso tempo negano i diritti. Accordi, scontri, scissioni, finte libertà. Papa Francesco contro tutti e...
I diritti umani sono per tutti. Ma alcuni sono più umani degli altri. Il mondo lo dice, l’Europa non smentisce. Qui, i...
Si pensa, a volte, che la morte sia la fine di ogni sofferenza. Non è quello che accade, invece, alla protagonista di...
La casa editrice Cliquot di Roma ha rieditato il romanzo Il richiamo di Alma dello scrittore Stelio Mattioni (1921-1997) considerato dalla critica...
Elizabeth Jane Howard è nota in Italia per l’amatissima saga familiare dei Cazalet. A ottobre, Fazi Editore ha arricchito l’opera di pubblicazione...
Che la tragedia di Caivano sia stata dettata dall’ignoranza è indubbio. Non c’è margine di discussione che giustifichi quell’arretratezza culturale – se...
Di Caivano non si parla. A Caivano non succede mai niente. Mai fino a quando la cronaca non fa troppo rumore per...
Cosa succede quando una crisi socio-sanitaria, come quella provocata dalla pandemia da COVID-19, costringe un uomo e una donna uniti da un forte...