Il diario segreto di Giulietta è un poema in versi liberi scritto da Emanuela Sica e edito da Controluna Edizioni. L’autrice, avvocato...
Avere la forza di scegliere e attenercisi, altrimenti è meglio morire. – Albert Camus teresa simeone La letteratura spesso ci ha permesso...
Scott Spencer è un romanziere abilissimo che ha molto care le similitudini. In Un oceano senza sponde, l’ultimo suo libro uscito per...
Il romanzo d’esordio di Indyana Schneider, 28 domande per innamorarsi (Atlantide), è un romance la cui ricerca oscilla sul confondibile confine tra...
Iniziamo da un presupposto: non andrà tutto bene. Siamo stati bombardati per mesi di dati che trasformavano i morti in statistiche e...
Tutto quello che un uomo dovrebbe essere. Tutto, e molto di più. Gino Strada se n’è andato in un venerdì d’agosto, nel...
Leggi che combattono la discriminazione e allo stesso tempo negano i diritti. Accordi, scontri, scissioni, finte libertà. Papa Francesco contro tutti e...
I diritti umani sono per tutti. Ma alcuni sono più umani degli altri. Il mondo lo dice, l’Europa non smentisce. Qui, i...
Si pensa, a volte, che la morte sia la fine di ogni sofferenza. Non è quello che accade, invece, alla protagonista di...
La casa editrice Cliquot di Roma ha rieditato il romanzo Il richiamo di Alma dello scrittore Stelio Mattioni (1921-1997) considerato dalla critica...