Da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization), nel 2016, ha pubblicato il report Ambient air pollution per una valutazione globale dell’esposizione e...
Quando parliamo di ecologia sociale, il principale riferimento teorico è costituito dall’opera di Murray Bookchin (1921 – 2006), figlio di immigrati russi di origine...
Capire il cambiamento climatico – Experience exhibition non può essere considerata una mostra come le altre: in questo caso, l’esposizione vuole rendersi...
Secondo il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite, più di 100 milioni di persone in tutto il mondo rischiano di andare incontro...
Emergenza globale è un’espressione che, solo a sentirla, dovrebbe far paura. Un’emergenza rappresenta un momento critico, che ha bisogno di un intervento immediato, che dovrebbe...
Dal 20 al 27 settembre, milioni di persone scenderanno in piazza per far sentire la propria voce e lottare per il pianeta...
Ogni movimento, qualunque moto, anche il più piccolo e impercettibile, si trasforma in calore. Le leggi della fisica, infatti, ci dicono che...
Giovedì 8 agosto è stata una fin troppo calda giornata d’estate che la Russia non dimenticherà facilmente. A Nenoksa, base militare sulla costa...
Con la denominazione Ecologia profonda (Deep Ecology), Arne Naess (1912 – 2009), nella prima metà degli anni Settanta del XX secolo, intese...
La foresta amazzonica brucia. Il più grande e resistente polmone del nostro pianeta, la più grande fonte di ossigeno che abbiamo a...