Tu e l’albero in giardino discendete da un antenato comune. Un miliardo e mezzo di anni fa le vostre strade si sono...
Se l’uomo occidentale ha una prerogativa, di certo è quella di imporre con innata arroganza le proprie idee e i propri bisogni...
Dopo l’Accordo di Parigi e il fallimento di numerose nazioni nel perseguire gli obiettivi imposti in favore dell’ambiente, l’Unione Europea si ripropone...
L’Australia e gli incendi che la stanno devastando sono da settimane al centro di un’attenzione pubblica visibilmente preoccupata che osserva inerme la...
Alla fine del 2019, è uscito in libreria Il clima che cambia. Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come...
Quello che l’Australia sta vivendo nelle ultime settimane è un vero e proprio inferno. Sono 5 milioni gli ettari di terra bruciata, un...
L’ecologia politica si occupa dell’articolata relazione esistente tra l’ecologia e l’economia politica nel più ampio discorso sull’ambiente naturale e sociale. Molti studiosi...
Speranza oppure capitolazione: questa è la drammatica scelta che il mondo deve fare. Lo ha detto Antonio Guterres, Segretario Generale dell’ONU, il 2 dicembre a Madrid,...
La plastica è ovunque. Pervade ogni dimensione della realtà materiale in cui ci troviamo a vivere: mezzi di trasporto, imballaggi, utensili di...
Da quando l’Organizzazione Mondiale della Sanità (World Health Organization), nel 2016, ha pubblicato il report Ambient air pollution per una valutazione globale dell’esposizione e...