“Noi siamo quello che facciamo. Scrivere è stata una necessità: non potevo farne a meno, e allo stesso tempo mi ha rovinato...
[…] Ma basta levare la testa. Le cose non stanno che a ricordare. Piano piano i minuti vissuti, fedelmente li ritroveremo. Coraggio,...
Una ragazza molto bella è la fedele traduzione di Una muchacha muy bella, titolo del primo romanzo del poeta argentino Julián López,...
A inizio settembre, Alessandro Polidoro Editore ha pubblicato l’ultimo lavoro di Flavio Ignelzi, Fai ciao, un romanzo di decostruzione dell’io, dove la...
Nel corso degli ultimi anni la nostra società si è confrontata con cambiamenti sempre più radicali, subendo una spaccatura dall’interno. Prima tutte...
Le città del Sud sembra si somiglino tutte. Pulsano di contrasti, persino di contraddizioni – tra tradizione e ingegno, sacro e profano,...
Mattinate napoletane di Salvatore Di Giacomo è una passeggiata intima tra i vicoli di Napoli, lontano dalle vie affollate, in compagnia di...
Dal 18 novembre 2020 sarà in libreria La memoria dell’uguale, la raccolta di nove racconti di Alfredo Zucchi, per la Alessandro Polidoro...
L’identità è un dono, o una maledizione, sociale. È lo sguardo degli altri che vivono negli spazi geografici e nel tempo storico...
Quante volte abbiamo letto che Napoli è un Paradiso abitato da diavoli? È uno dei luoghi comuni che fanno parte del linguaggio letterario e popolare con il quale...