• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Film e casinò: la nostra top 5

Redazione di Redazione
6 Dicembre 2021
in Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Il mondo del cinema è sempre stato affascinato da quello del gioco. I casinò hanno fatto da scenario ad alcune delle pellicole più belle della storia della settima arte e roulette, carte e slot machine sono state protagoniste di decine di film di successo. Un legame lungo più di 50 anni e che dura ancora oggi. Abbiamo provato a selezionare i migliori e quelli che sono rimasti indelebili nella memoria collettiva di milioni di persone. Ecco la nostra personalissima top 5.

Forse il film in assoluto più famoso sul mondo delle sale da gioco è proprio “Casinò” di Martin Scorsese del 1995. La pellicola racconta le vicende di un casinò di Las Vegas controllato dalla malavita. Stellare il cast. Robert De Niro è il terribile proprietario della struttura. Joe Pesci è il suo sottoposto squilibrato i cui comportamenti progressivamente più imprevedibili mettono in serio pericolo le vite di entrambi. Aggiungiamo a questa miscela esplosiva l’intramontabile fascino di Sharon Stone, le prove incredibili di tutto il cast e alcune tra le più iconiche e indimenticabili scene nella storia del cinema e diventa facile capire perché quello di Scorsese è considerato un capolavoro dell’intera cinematografia moderna.

Può interessartianche...

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

Anna: la libertà di scegliere

Impossibile non citare nella lista dei film più belli ambientati nei casinò “Rain Man”. In questo caso il protagonista è il blackjack, uno dei grandissimi classici delle sale da gioco. Il film girato da Barry Levinson uscì nel 1988 e conquistò la bellezza di 4 Oscar: quello per la miglior regia, quello come miglior film, quello per la migliore sceneggiatura e quello per il migliore attore.

Un premio, quello per il miglior attore vinto da Dustin Hoffman, decisamente meritato. Hoffman interpreta Raimond, un ragazzo autistico dalle incredibili capacità di calcolo. Suo fratello Charlie (interpretato da Tom Cruise) è il proprietario di una concessionaria di auto sull’orlo del fallimento. Per provare a salvare il lavoro deciderà di portare Raimond a visitare uno dei casinò del Nevada per giocare a blackjack. Il resto è storia e le scene al tavolo da gioco sono state omaggiate anche nella commedia “Una notte da leoni” dove il nerd Zach Galifianakis utilizza le sue “incredibili” doti per contare le carte.

Decisamente più recente è “Blade Runner 2049” del 2017, il sequel dell’indimenticabile Blade Runner, forse uno dei film di fantascienza più belli della storia. Ambientato in uno scenario post-apocalittico, il film ha come protagonista il cacciatore di taglie Deckard (interpretato ancora una volta da Harrison Ford) che si è rintanato nel salone di un ex-casinò che, come Deckard stesso, ha visto momenti decisamente migliori.

Meravigliosa la scena in cui il replicante, interpretato da Ryan Gosling, da la caccia a Deckard in una sparatoria mozzafiato accompagnata in sottofondo dai brani classici di un Elvis Prestley in versione ologramma.

Non poteva mancare nella nostra top 5 un capitolo dedicato alla gloriosa saga di James Bond. Il film in questione è “Casino Royale”, uscito nel 2006. Esistono due diversi adattamenti cinematografici del romanzo di Ian Fleming, ma probabilmente quello più riuscito è quello con Daniel Craig nelle vesti di 007. Nella pellicola di Martin Campbell Bond è impegnato nella lotta contro un giocatore di poker con una insana passione per la tortura di nome Le Chiffre. La scena più iconica è proprio quella in cui i due si sfidano a poker con un incredibile all-in finale.

Chiudiamo la rassegna con una delle pellicole storiche del cinema, ovvero “Cincinnati Kid” del 1965. Il regista è Norman Jewison e la trama segue le vicende di un giovane asso del gioco (Steeve McQueen), che domina ai tavoli verdi di New Orleans.

Tutto va a gonfie vele fino a quando McQueen si vedrà costretto ad affrontare l’uomo considerato l’asso del poker. Kid, tormentato dai demoni della sua vita privata, finirà per perdere ma non senza lottare e senza regalare emozioni. Uno dei primi film in assoluto a trattare il tema del gioco e ancora oggi quello che viene considerato il capolavoro assoluto di Jewison.

Prec.

Remo Rapino: «Gli uomini hanno diritto alla nostalgia»

Succ.

“Medusa” di Martine Desjardins e l’audacia della mostruosità

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

salute mentale inchiesta covid affaire mascherine
Rubriche

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

17 Gennaio 2024

Un altro Natale è alle porte e, volenti o nolenti, stiamo imparando a convivere con il Sars-Cov2. Ritengo sia sempre utile ribadire un concetto fondamentale: anche se è finita la fase emergenziale, i vaccini anti-Covid approvati continuano a proteggere...

philip roth russell banks
Rubriche

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

3 Febbraio 2024

Nel corpo, non meno che nel cervello, è racchiusa la storia della vita. – Edna O’ Brien Philip Roth Il romanzo L’animale morente di Philip Roth, attraverso l’oscillazione fra venerazione e ossessione del possesso di un corpo e per...

anna
Rubriche

Anna: la libertà di scegliere

18 Dicembre 2023

Anna è il nome che avevo scelto e, per il rispetto della privacy della mia famiglia, resterò “Anna”. Ho amato con tutta me stessa la vita, i miei cari e con la stessa intensità ho resistito in un corpo...

marianna vittorioso condom bar napoli tools
Rubriche

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

14 Dicembre 2023

Il 30 novembre scorso, presso il Bar Tools in Via Calata Trinità Maggiore a Napoli si è aperto un vernissage a cura di Marianna Vittorioso, architetto e artista di origine campana con base a Shangai. L’installazione, che ha preso...

Succ.
Medusa

“Medusa” di Martine Desjardins e l’audacia della mostruosità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1309 shares
    Share 524 Tweet 327
  • Storia eretica del sangue mestruale

    961 shares
    Share 384 Tweet 240
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    849 shares
    Share 340 Tweet 212
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Le ville di Napoli: Posillipo tra ricchi stranieri e alta borghesia (4° parte)

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie