• L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Mar dei Sargassi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Covid non va in vacanza: consigli utili e raccomandazioni

Martina Benedetti di Martina Benedetti
17 Gennaio 2024
in Rubriche
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on TwitterInvia su WhatsApp

Un altro Natale è alle porte e, volenti o nolenti, stiamo imparando a convivere con il Sars-Cov2. Ritengo sia sempre utile ribadire un concetto fondamentale: anche se è finita la fase emergenziale, i vaccini anti-Covid approvati continuano a proteggere contro la malattia grave e la morte. Questo nei confronti di tutte le varianti che circolano.  Ormai è più corretto sostituire la parola “vaccino” con “richiamo” e anche se, a oggi, il virus non ci fa più paura, bisogna mantenere alta l’attenzione su anziani e fragili.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale autunnale e invernale anti-Covid, verrà somministrato il Comirnaty Omicron XBB 1.5. Si tratta della nuova formulazione del vaccino Pfizer-BioNtech adattato contro la sottovariante del virus Omicron XBB 1.5, nota come Kraken.

Può interessartianche...

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

Anna: la libertà di scegliere

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

Ma chi deve vaccinarsi? Il richiamo vaccinale è raccomandato in: persone over 60, ospiti delle strutture per lungodegenti, persone con elevata fragilità in quanto presentano patologia o condizioni cliniche che aumentano il rischio di COVID-19 grave.

Di questo terzo gruppo fa parte chi ha: malattie croniche gravi dell’apparato respiratorio, malattie dell’apparato cardio-circolatorio (esclusa ipertensione arteriosa isolata) comprese le cardiopatie congenite e acquisite, malattie cerebrovascolari, diabete, malattie neurologiche, obesità, dialisi o insufficienza renale cronica, malattie degli organi emopoietici, patologia oncologica od oncoematologica. La vaccinazione è raccomandata anche per chi ha effettuato trapiantati d’organo solido in terapia immunosoppressiva e per chi è in attesa di trapianto d’organo. La vaccinazione è consigliata anche a familiari, conviventi e caregiver di persone con gravi fragilità.

La dose di richiamo è raccomandata trascorsi almeno tre mesi dall’ultima dose di vaccino anti-Covid ricevuta a prescindere da quante volte si è contratta l’infezione o da quante dose di vaccino si sono fatte in passato. Il richiamo, in genere, vale un anno. I nuovi vaccini aggiornati possono essere somministrati in contemporanea ad altri come quello antinfluenzale. Non dimentichiamoci che non è solo il Sars-Cov2 a circolare ma l’influenza e altri virus e batteri.

Se si è sintomatici, è utile sottoporsi a un tampone così da poter utilizzare gli antivirali e applicare tutte le attenzioni e il buon senso nei comportamenti sociali e comunitari. In Italia sono stati, finora, autorizzati due antivirali per il trattamento della malattia da coronavirus. Questo negli adulti che non necessitano di ossigenoterapia supplementare e che presentano elevato rischio di sviluppare una forma severa. Sono il Veklury (remdesivir) a somministrazione endovenosa e il Paxlovid (nirmatrelvir/ritonavir) a somministrazione orale. Uno studio, pubblicato il 13 luglio 2023 su The Lancet, fornisce evidenze cliniche sull’efficacia e la sicurezza di terapie che hanno ottenuto un’autorizzazione per l’uso in emergenza, in seguito a risultati favorevoli ottenuti da studi clinici randomizzati.

Dato che sappiamo bene Sars-Cov2 essere un virus, tanti  lettori si potrebbero chiedere: perché il mio medico mi prescrive degli antibiotici se ho un tampone positivo? Sappiamo, dalle evidenze, che utilizzare antibiotici a sproposito va ad alimentare la farmaco-resistenza, grave minaccia per la salute pubblica. In alcuni contesti, determinate classi di antibiotici vengono sfruttate per alleviare i sintomi del Covid-19 che, ricordiamolo, è un’infezione virale. Quindi l’antibiotico no, non serve per il Sars-Cov2 ma solo ed esclusivamente per le eventuali sovrapposizioni batteriche (fortemente sospettate o accertate) che complicano il decorso di qualsiasi infezione virale. In assenza del sospetto di sovrapposizioni batteriche non si prescrive nessuna terapia antibiotica.

Se siete asintomatici positivi e il medico vi prescrive un antibiotico terapia non motivata da reali spiegazioni cliniche, sappiate che è una pratica estremamente sbagliata e obsoleta. Dopotutto, qualsiasi terapia è frutto di sapere medico-scientifico e buon senso clinico, ovvero la capacità di adeguare le acquisizioni della scienza medica alle specificità del singolo caso concreto.

Prec.

Non lasciamo sola la Palestina

Succ.

Un Natale che gronda sangue

Martina Benedetti

Martina Benedetti

Articoli Correlati

philip roth russell banks
Rubriche

L’amaro dolce domani fra Philip Roth e Russell Banks

3 Febbraio 2024

Nel corpo, non meno che nel cervello, è racchiusa la storia della vita. – Edna O’ Brien Philip Roth Il romanzo L’animale morente di Philip Roth, attraverso l’oscillazione fra venerazione e ossessione del possesso di un corpo e per...

anna
Rubriche

Anna: la libertà di scegliere

18 Dicembre 2023

Anna è il nome che avevo scelto e, per il rispetto della privacy della mia famiglia, resterò “Anna”. Ho amato con tutta me stessa la vita, i miei cari e con la stessa intensità ho resistito in un corpo...

marianna vittorioso condom bar napoli tools
Rubriche

“Use the right tools”: Marianna Vittorioso e il primo free condom bar di Napoli

14 Dicembre 2023

Il 30 novembre scorso, presso il Bar Tools in Via Calata Trinità Maggiore a Napoli si è aperto un vernissage a cura di Marianna Vittorioso, architetto e artista di origine campana con base a Shangai. L’installazione, che ha preso...

suicida tredici anni
Rubriche

Morto suicida a Palermo a tredici anni: rieducare il sentire

3 Febbraio 2024

Tutto passa. Questa è l’unica cosa che a parer mio s’avvicini alla verità, nella società degli esseri umani, dove ho dimorato sino a oggi come in un inferno rovente. Tutto passa. Osamu Dazai – Lo squalificato Perché? Pare la...

Succ.
ebraico guerra natale che gronda sangue

Un Natale che gronda sangue

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più letti del mese

  • porno napoli o napoli porno di deborah d'addetta

    Porno Napoli (o Napoli Porno, vedete un po’ voi)

    1276 shares
    Share 510 Tweet 319
  • Storia eretica del sangue mestruale

    955 shares
    Share 382 Tweet 239
  • Pier Paolo Pasolini e l’Italia dello sviluppo senza progresso

    721 shares
    Share 288 Tweet 180
  • Esorcisti e psichiatri: demoni o psicosi?

    848 shares
    Share 339 Tweet 212
  • “Il grande Gatsby” e la luce verde del “sogno americano”

    728 shares
    Share 291 Tweet 182
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Direttore: Alessandro Campaiola

Registrazione al Tribunale di Napoli – Autorizzazione n. 35 del 15/09/2017

Le foto presenti in MarDeiSargassi.it sono reperite su internet, pertanto considerate di pubblico dominio.
Qualora il proprietario di una o più di queste dovesse ritenere illecito il suddetto utilizzo, non esiti a contattare la redazione affinché possano essere rimosse

Iscriviti alla nostra newsletter.

© Copyright 2024 Mar Dei Sargassi | All Right Reserved
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • L’Anguilla
  • Viola
  • Margini
  • Lapis
    • Camera Chiara
  • Paprika
  • Ciak!
  • Billy
  • Bisturi
  • Archivio
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Cinema
    • Il Fatto
    • Interviste
    • L’opinione
    • Rubriche
    • Viaggi
    • Varie