Deliquescenza (languido, molle, sdolcinato, struggente) dal Terzo Quaderno La debolezza cronica dei partiti italiani crea, da sempre, un’enorme confusione tra agitazione e...
Compito in classe e opinione pubblica dal Terzo Quaderno Uno studio su come è organizzata di fatto la struttura ideologica di una...
La favola del castoro dal Secondo Quaderno Il castoro, inseguito dai cacciatori che vogliono strappargli i testicoli da cui si estraggono medicinali,...
Perché il cristianesimo si è adattato molecolarmente ed è diventato gesuitismo, cioè una grande ipocrisia sociale dal Secondo Quaderno È il cattolicesimo...
Tutti usiamo le emoji. Che sia la faccina passivo-aggressiva, la melanzana molesta o la danzatrice di flamenco, questi simpatici simbolini si sono...
Cloaca gentium: quando i negri eravamo noi dal Secondo Quaderno Tutte queste questioni sono assurde se si vuole fare di esse elementi di...
Ieri, giovedì 31 marzo, alla Camera di Commercio di Roma, è stata resa nota la tanto attesa dozzina dei titoli candidati alla...
Una politica di pace europea dal Secondo Quaderno Texas 1835. Il solito gioco dell’autodeterminazione, allora delle nazioni, oggi si dice dei popoli....
Con le favole, da sempre, negoziamo la realtà. Sono le prime storie, le prime fantasie che ascoltiamo, materia prima per costruire le...
La questione della leadership dal Secondo Quaderno […] e intorno a lui si raggruppano gli “spauriti”, le “pecore idrofobe” della piccola borghesia....