Cambiamento climatico e riscaldamento globale sono argomenti molto dibattuti in questi giorni. Penso e ribadisco, con forza, che in merito a questioni...
The Move è un innovativo progetto di educazione medica. Il programma, volto agli studenti di medicina che frequentano il corso di neurologia,...
L’Inchiesta Covid come strumento politico è un argomento che abbiamo già trattato, recentemente, in rubrica. L’articolo precedente (che potete recuperare qui) si...
Dallo scorso 30 maggio, a Campi Bisenzio va avanti la protesta dei dipendenti di Mondo Convenienza. Turni massacranti, paghe da fame, assenza...
Nell’incantevole cornice di Piazza San Francesco, a Matera, è avvenuto l’incontro Sud-Nord, un divario incolmabile? in occasione della festa di Avvenire 2023,...
Scrivevo, ieri, questa mia rubrica direttamente da Roma, dove si è svolta una grande manifestazione in difesa della sanità pubblica. Ho partecipato...
È un’attitudine umana sempre troppo scontata quella di comportarsi come dei Ponzio Pilato che portano avanti una crociata, inutile, contro il mondo...
Una diagnosi di tumore cambia la vita. Sia a chi la riceve, sia al nucleo affettivo di persone che egli ha intorno....
La triste vicenda di Giulia Tramontano ha sconvolto l’Italia intera. Anche un’altra donna, Pierpaola Romano, a poche ore di distanza, è stata assassinata...
Sharenting è un neologismo coniato utilizzando due termini anglosassoni: sharing, condivisione, e parenting, genitorialità. È il fenomeno sempre più diffuso della condivisione...