I diritti umani sono per tutti. Ma alcuni sono più umani degli altri. Il mondo lo dice, l’Europa non smentisce. Qui, i...
Si può insegnare l’inclusione? Si dice che tutto parta dalla scuola e dalla scuola voleva partire Roma. Avrebbe dovuto tenersi il 9...
Facciamo un gioco. Noi vi diamo gli indizi, voi indovinate l’azienda: etichetta rossa, scritta bianca, famosa per le splendide pubblicità natalizie. Nasce...
«Doc, io vengo dal futuro! E ho bisogno del tuo aiuto per tornare all’anno 1985!». Chi non si sente un po’ Marty...
Cibo: forse il soggetto più amato dagli italiani, ma anche il più discusso. Soprattutto quando “Cibo” non è solo a tavola, ma...
Quindici anni e un bivio. Il presente in mezzo. Dietro, una madre affettuosa, una vita, la scuola. Davanti, un uomo orfano di...
Cos’hanno in comune medicina rigenerativa e alimentazione? La carne sintetica: la soluzione alla crisi climatica mondiale secondo Bill Gates. Diversa dai burger...
Si chiama Amedeo, ma tutti a Livorno lo chiamano Dedo. Ama dipingere e studia. Sente parlare di una grande città, piena di...
Pare che i primi a parlare di femminismo siano stati due uomini, filosofi francesi: Pierre Leroux e Charles Fourier. Entrambi socialisti, entrambi...
«Vorrei uno Stato tutto per me»: se sei un’azienda, puoi. Questa la proposta di Steve Sisolak, governatore del Nevada, che per incentivare...